Progettazione

disegno tecnicoOffriamo ai nostri clienti una consulenza completa: a partire dalla fase di stesura del capitolato fino alla progettazione dei particolari.

Già nelle prime fasi di sviluppo dell'opera cerchiamo di determinare la tecnologia più adatta, compatibilmente al livello di finitura e ai costi.

La progettazione avviene con l'ausilio di appositi software di modellazione 3D e CAD/CAM.

Questo ci permette di avere una buona flessibilità lungo tutta la catena di produzione.

I clienti possono inoltre toccare con mano i materiali che intendono utilizzare nelle loro opere, grazie all'ampio campionario di cui disponiamo. 

 

 

La tecnologia

ComputerLa tecnologia nel settore dei serramenti è in continua evoluzione, così come le norme che li riguardano, per questo motivo i nostri tecnici dedicano parte delle loro attività in corsi di aggiornamento. L'utilizzo delle tecnologie progettuali e costruttive più attuali, ci permette di proporre prodotti sempre più aggiornati con una particolare attenzione agli standard di isolamento termico ed acustico.

Oltre ai serramenti la nostra produzione è in grado di proporre anche tecnologie alternative per facciate e coperture in vetro, utilizzando soluzioni definite in gergo tecnico "facciate puntuali", dove le lastre di vetro vengono ancorate alla sottostruttura metallica attraverso degli snodi in acciaio (rotoulles).

Lo studio progettuale su tutta la gamma dei nostri prodotti è completo ed esaustivo, i nostri tecnici sono al fianco del progettista dalla stesura del capitolato, fino alla progettazione dei particolari, tutto gestito nella massima flessibilità.

 

Progettazione dei serramenti

Per la progettazione e la produzione, ci affidiamo alla tecnologia proposta da Emmegi, leader mondiale nei sistemi software e macchine CNC per la progettazione e la lavorazione dei serramenti in alluminio e acciaio.

Il risultato è una gestione veloce, rigorosa e allo stesso tempo flessibile, che ci permette di elaborare preventivi, commesse di lavorazione e distinte ordini, in tempi brevissimi, a tutto vantaggio della puntualità e della qualità delle nostre commesse.

Inoltre la nostra azienda adotta delle FPC Factory Production Control (regole per il controllo di produzione di fabbrica), specifiche per la produzione dei serramenti.

Questa caratteristica ci permette, con l'aiuto dei nostri fornitori certificati, di apportare la marchiatura CE su tutta la gamma di serramenti prodotti, come previsto dalla UNI EN 14351-1 obbligatoria da febbraio 2010.

 

Progettazione della carpenteria

Come per i serramenti, anche per la carpenteria siamo dotati dei migliori strumenti di sviluppo software. Tutte le nostre realizzazioni vengonono attentamente progettate per mezzo di specifici cad 3D quali Solid Edge o Autocad, accelerando la fase di prototipizzazione e diminuendo drasticamente gli errori in cantiere. Inoltre possiamo simulare lo scenario futuro, sottoponendo al committente o al progettista, dei rendering molto accurati. Infine la qualità del prodotto finale è garantita dalla grande esperienza dei nostri collaboratori.

Anche in questo settore l'applicazione delle norme è importante: la Cortese Serramenti è molto attenta a questo aspetto ed investe costantemente nell'aggiornamento dei propri tecnici.

Per quanto riguarda la produzione di cancelli e portoni ad esempio applichiamo la norma UNI EN 13241-1, la quale permette l'applicazione della marchiatura CE sui relativi prodotti.

Porte scorrevoli Rendering serramento Scheda serramento FPPRO Progettazione carpenteria Rendering tettotia Foto tettoia Realizzazione tettoia in vetro Copertura in acciaio vetro e legno Comprex Copertura in acciaio e vetro Comprex Pompeiana in vetro puntuale Comprex
Porte scorrevoli
Rendering serramento
Scheda serramento FPPRO
Progettazione carpenteria
Rendering tettotia
Foto tettoia
Realizzazione tettoia in vetro
Copertura in acciaio vetro e legno Comprex
Copertura in acciaio e vetro Comprex
Pompeiana in vetro puntuale Comprex